Descrizione
12,6 CREDITI ECM
06-07 Ottobre 2023
Sede del corso
Centro ADA, Via Sansovino 16, 37138 Verona
Descrizione
L’anoressia nervosa atipica è un disturbo della nutrizione e dell’alimentazione in cui sono soddisfatti tutti i criteri dell’anoressia nervosa, tranne che nonostante la significativa perdita di peso, il peso dell’individuo è all’interno o al di sopra dell’intervallo normale. Sebbene il DSM-5 non fornisca indicazioni su cosa costituisca una significativa perdita di peso, gli studi effettuati indicano che le persone affette da questo disturbo hanno una psicopatologia e complicanze fisiche simili a quelle degli individui con anoressia nervosa. Poche informazioni sono disponibili informazioni sul decorso, sull’esito e sulla risposta al trattamento degli individui con anoressia nervosa atipica. Nel corso verrà spiegato come effettuare la valutazione diagnostica dell’anoressia nervosa atipica e come adattare la terapia cognitivo comportamentale (CBT-E) per affrontare le caratteristiche e i fattori di mantenimento specifici di questo disturbo dell’alimentazione. Il corso sarà illustrato con numerose vignette cliniche ed esercitazioni pratiche su casi clinici.
Al termine dell’evento i partecipanti acquisiranno conoscenze:
1. sulle caratteristiche cliniche e psicopatologiche delle persone affette da anoressia nervosa
2. su come ingaggiare attivamente le persone con anoressie nervosa atipica nell’affrontare il disturbo dell’alimentazione e il recupero di peso
3. sulle più moderne strategie e procedure cognitivo comportamentale per trattare l’anoressia nervosa atipica
A chi è rivolto
Medici, infermieri, biologi nutrizionisti, dietisti, psicologi e psicoterapeuti, tecnici della riabilitazione psichiatrica che abbiano intenzione di acquisire il know-how più aggiornato nella cura dei disturbi dell’alimentazione.
Docenti
Dott. Riccardo Dalle Grave:
Medico psicoterapeuta, specialista in endocrinologia e scienza dell’alimentazione. Responsabile dell’Unità Funzionale di Riabilitazione Nutrizionale della Casa di Cura Villa Garda. Responsabile scientifico dell’AIDAP
Programma
Venerdì 06 Ottobre 2023
09:00-09:30 Registrazione dei partecipanti
09:30-11:00 Anoressia nervosa atipica: problemi nella classificazione, sintomi psicologici, complicazioni fisiche, decorso e risposta ai trattamenti
11:00-11:30 Pausa caffè
11:30-13:00 Anoressia nervosa atipica: procedure per l’assesment e l’ingaggio del paziente del trattamento
13:00-14:00 Pausa pranzo
14:00-15:30 Passo Uno della CBT-E per l’anoressia nervosa atipica: strategie per condividere con il paziente i meccanismi psicologici e comportamentali di mantenimento del disturbo dell’alimentazione, coinvolgere il paziente nella decisione di affrontare la psicopatologia e il recupero del peso
15:30-16:00 Pausa caffè
16:00-18:00 Passo Due della CBT-E per l’anoressia nervosa atipica: modulo recupero del peso, modulo immagine corporea, modulo restrizione dietetica cognitiva, modulo eventi ed emozioni che influenzano l’alimentazione
Sabato 07 Ottobre 2023
09:00-11:00 Passo Tre CBT-E per l’anoressia nervosa atipica: concludere il trattamento e prevenire la ricaduta
11:00-11:30 Pausa caffè
11:30-13:00 Descrizione di un caso di anoressia nervosa atipica trattato con la CBT-E
13:00-14:00 Pausa pranzo
14:00-15:30 Esercitazione
15:30-16:00 Pausa caffè
16:00-17:00 Video educativi per i pazienti
17:00-18:00 ESAME ECM
Verifica di apprendimento
L’esame ECM consiste in un questionario a risposta multipla.
Il livello minimo di riposte esatte richiesto è pari ad almeno il 75% dei quesiti complessivamente proposti.
N.B. Il corso non abilita all’elaborazione di diete o piani alimentari o alla cura e al trattamento di patologie in campo nutrizionale, in assenza di precedenti ed adeguati titoli abilitanti secondo quanto disposto dalle leggi vigenti.