Trattamento dei disturbi dell’alimentazione nelle persone con peso elevato

122,00427,00

12,3 CREDITI ECM
per medici, biologi nutrizionisti, dietisti, psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica

 Scarica il depliant

Se sei Socio AIDAP puoi usufruire di uno sconto ulteriore grazie alla nuova
RACCOLTA PUNTI AIDAP
– Per ulteriori informazioni: clicca qui
Per convertire i punti in sconti contattare la segreteria di Positive Press.

Per informazioni potete scrivere a corsi@positivepress.net oppure compilare il modulo di contatto.

Svuota
COD: GIU-2023

Descrizione

12,3 CREDITI ECM

16-17 Giugno 2023

Sede del corso
Centro ADA, Via Sansovino 16, 37138 Verona

 Scarica il depliant

Descrizione
La prevalenza dei disturbi dell’alimentazione nelle persone con sovrappeso od obesità è elevata. Nonostante ciò, i disturbi dell’alimentazione sperimentati dalle persone con peso elevato (bulimia nervosa, disturbo da binge-eating e altri disturbi dell’alimentazione) sono stati costantemente sottovalutati e trattati in modo inadeguato. Inoltre, ci sono poche indicazioni disponibili per i clinici su come valutare e trattare i disturbi dell’alimentazione in questa popolazione.
Nel corso verrà descritto in dettaglio come effettuare la valutazione diagnostica e il trattamento dei disturbi dell’alimentazione nelle persone con peso elevato. Il corso sarà illustrato con numerose vignette cliniche ed esercitazioni pratiche su casi clinici.

Al termine di questo corso i partecipanti acquisiranno conoscenze:
1. su come effettuare la valutazione diagnostica dei disturbi dell’alimentazione nelle persone con peso elevato
2. su come ingaggiare attivamente le persone con peso elevato nell’affrontare il disturbo dell’alimentazione
3. sulle più moderne strategie e procedure per trattare il disturbo dell’alimentazione nelle persone con peso elevato

A chi è rivolto
Medici, biologi nutrizionisti, dietisti, psicologi e psicoterapeuti, tecnici della riabilitazione psichiatrica che abbiano intenzione di acquisire il know-how più aggiornato nella cura dell’obesità.

Docenti
Dott. Riccardo Dalle Grave:
Medico psicoterapeuta, specialista in endocrinologia e scienza dell’alimentazione. Responsabile dell’Unità Funzionale di Riabilitazione Nutrizionale della Casa di Cura Villa Garda. Responsabile scientifico dell’AIDAP

Programma

Venerdì 16 giugno 2023

09:00-09:30 Registrazione dei partecipanti
09.30-11.00 Informazioni generali sui disturbi dell’alimentazione associati al sovrappeso e all’obesità: epidemiologia; eziologia; complicanze mediche; psicopatologica specifica (stigma interiorizzato del p6eso ed eccessiva valutazione del peso e della forma del corpo), psicopatologica generale, meccanismi di interazione tra peso elevato e psicopatologia dei disturbi dell’alimentazione
11.00-11.30 Pausa caffè
11.30-13.00 Valutazione diagnostica dei disturbi dell’alimentazione nelle persone con peso elevato:
interviste diagnostiche, interviste cliniche, questionari autosomministrati, indicazioni e controindicazioni alla perdita di peso nei pazienti con peso elevato e disturbi dell’alimentazione
13.00-14.00 Pausa pranzo
14.00-15.30 Valutare e preparare il paziente al trattamento del disturbo dell’alimentazione con peso elevato
15.30-16.00 Pausa caffè
16.00-17.00 Passo Uno del trattamento: strategie per condividere con il paziente i meccanismi psicologici e comportamentali di mantenimento del disturbo dell’alimentazione e del peso elevato, coinvolgere il paziente nella decisione di affrontare la psicopatologia e valutare i pro e i contro di perdere peso
17.00-18.00 Passo Due del trattamento: affrontare la fame biologica e la fame edonica

Sabato 17 giugno 2023

09.00-11.00 Passo Due del trattamento: raggiungere e mantenere un peso ragionevole: strategie e procedure cognitive comportamentali, integrazione con i nuovi farmaci per il trattamento dell’obesità
11.00-11.30 Pausa caffè
11.30-13.00 Passo Due del trattamento: affrontare l’immagine corporea negativa
13.00-14.00 Pausa pranzo
14.00-15.30 Passo Tre del trattamento: prevenire la ricaduta
15.30-16.00 Pausa caffè
16.00-17.00 Caso clinico

17:00-18:00 ESAME ECM

Verifica di apprendimento
L’esame ECM consiste in un questionario a risposta multipla.
Il livello minimo di riposte esatte richiesto è pari ad almeno il 75% dei quesiti complessivamente proposti.

N.B. Il corso non abilita all’elaborazione di diete o piani alimentari o alla cura e al trattamento di patologie in campo nutrizionale, in assenza di precedenti ed adeguati titoli abilitanti secondo quanto disposto dalle leggi vigenti.

Costi e modalità di iscrizione

Quote di iscrizione

Tipologia di partecipante
Socio Operativo AIDAP (*) 100,00 Euro + IVA (122,00 Euro)
Socio Ordinario AIDAP (*) 250,00 Euro + IVA (305,00 Euro)
Socio Professionista AIDAP (*) 300,00 Euro + IVA (366,00 Euro)
Studente (iscritto all’università o a scuola di specializzazione) 200,00 Euro + IVA (244,00 Euro)
Professionista non tesserato AIDAP 350,00 Euro + IVA (427,00 Euro)

* in regola con la quota associativa AIDAP 2023
** studente iscritto all’università o a scuola di specializzazione
allo studente non vengono assegnati i crediti formativi ECM

Promozione speciale:
Iscriviti al corso, per te 3 manuali al 50% di sconto – 49,00 euro
Trattare l’obesità con la terapia cognitivo comportamentale personalizzata
Terapia cognitivo comportamentale dell’obesità. La guida per i pazienti
Terapia cognitivo comportamentale del disturbo da binge-eating. La guida per i pazienti

Inoltre, tutti gli iscritti al corso avranno diritto ad uno sconto del 20% su tutto il catalogo Positive Press!
Per maggiori informazioni su come usufruire della promozione, manda una email a: corsi@positivepress.net

N.B. Il corso non abilita all’elaborazione di diete o piani alimentari o alla cura e al trattamento di patologie in campo nutrizionale, in assenza di precedenti ed adeguati titoli abilitanti secondo quanto disposto dalle leggi vigenti.